da info@canisociali.org | Lug 7, 2020 | Blog, cane sociale, strategie e tecniche di conduzione
Entrare per la prima volta in una struttura con il tuo cane è sempre un terno all’otto. Non ci entri a caso, ti hanno chiamato, vogliono fare attività di pet therapy (io mi occupo maggiormente di AAA). Hai fatto già dei sopralluoghi degli spazi, controllato i...
da info@canisociali.org | Giu 22, 2020 | Aneddoti
Nel 2002 vinsi il Bando Donna Crea Impresa promosso dalla Provincia di Milano, ottenni un piccolo finanziamento per intraprendere la mia attività imprenditoriale in pet therapy. Un’idea innovativa per quell’epoca. Proposi il mio business plan valorizzando l’importanza...
da info@canisociali.org | Giu 10, 2020 | Aneddoti
Ho iniziato a occuparmi di Pet Therapy dopo la laurea in Scienze Naturali, era circa 25 anni fa. In Italia era praticamente sconosciuta, negli Stati Uniti era già conosciuta e ben strutturata. Trovai su l’allora “Corriere Lavoro” un trafiletto che proponeva un corso...
da info@canisociali.org | Giu 5, 2020 | Autismo, Bambini, Disabilità
Riflessioni sulla Pet Therapy, IAA, in tempo di Covid-19 Torneremo a comunicare con il tocco? Potremmo avvicinare mondi sconosciuti con l’aiuto delle carezze? Lavorare in pet therapy è anche questo, quello sfiorare con la punta delle dita il pelo dei tuoi cani...
da Canisociali | Feb 19, 2018 | Bambini, Disabilità
Il cane passepartout nella diversità. Percorso di crescita del bambino disabile e del Cane Sociale. Aspetti educativi e tecniche di conduzione Paola Falchetti: Referente del progetto Elena Gori: Conduttore e Coordinatore di IAA Lavoro presentato alla Tavola Rotonda...